Domani sera all'Allianz Stadium di Torino va in scena il derby d'Italia, proprio a pochissimi giorni dalla pausa per i mondiali in Qatar. Appunto per questo motivo rischia di essere lo Juve-Inter più lungo e pesante per la squadra che ne uscirà perdente, annessi i suoi tifosi.
Non me ne vogliano gli amici rossoneri, romanisti, laziali ecc.. ma Juventus-Inter è di gran lunga la rivalità più sentita del nostro paese (calcisticamente parlando). Proviamo dunque, ad inquadrare i motivi che l'hanno resa la partita più attesa della Serie A.
A) LA DIFFERENZA DELLE TIFOSERIE......genericamente i tifosi juventini sono distribuite eterogeneamente su tutta la penisola mentre i supporter nerazzurri sono riuniti maggiormente nella parte Settentrionale dell'Italia. Altro elemento di discostamento lo comporta l'ideologia "politica" per quanto la cosa pubblica sia relativa nei gruppi popolari di fans calcistici; i sostenitori bianconeri trovano una linea integrativa sia a destra che a sinistra ad eccezione del noto campo dei drughi tendenti all'estrema destra. Riguardo i fan interisti possiamo affermare che nel corso del tempo si sono collocati in un ottica di destra/ centro-destra.
B) GLI EPISODI CALCISTICI ED EXTRA CAMPO
Da una vita a questa parte Juventus-Inter colleziona puntualmente una serie di momenti fortemente discutibili che hanno inasprito di volta in volta la faida. Dal rinominato rigore si/rigore no Iuliano-Ronaldo passando per Calciopoli e il famoso "scudetto di cartone", il fallo di Pjanic fino al contestato rigore di Calhanoglu della scorsa stagione. Juve-Inter è sempre materiale di scontro fra i tifosi delle due parti.
C) I CAMPIONI CHE VI HANNO PRESO PARTE, per la vecchia signora Del Piero, Buffon, Zidane, Platini, Chiellini, Nedved, Scirea, Zoff, Sivori, Bettega, Vialli; nelle fila del biscione Zanetti, Milito, Ronaldo, Bergomi, Julio Cesar, Matthaus, Adriano, Djorkaeff, Zenga, Eto,o. Per di più dobbiamo menzionare i giocatori che l'hanno vissuta da entrambe le sponde: Ibrahimovic, Vieri, Baggio, Cannavaro, Pirlo, Davids. Basta citare questa infinita lista di fuoriclasse per capire cosa rappresenta il derby d'Italia. Infine, come sostengo io, le immagini descrivono meglio di qualsiasi cosa gli eventi, per tanto eccovi 6 foto che fanno parte della storia di Juventus-Inter.





